Il Nord Sconosciuto (letteratura in
traduzione)
[bibliografia degli autori faroesi,
groenlandesi ed eschimesi]
Panorama bibliografico
AIDT, NAJA MARIE
|
COME VOLANO GLI ANGELI Anno: 2001
Editore: Pendragon
Pagine: da pag. 85 a pag. 89
Note: trad. dal danese di Bruno Berni
Titolo originale: Som englene flyver
|
|
|
COME VOLANO GLI ANGELI Anno: 2002
Editore: Avagliano
Pagine: da pag. 73 a pag. 90
Note: trad. dal danese di Bruno Berni
Titolo originale: da Vandmærket (1993)
|
|
|
COME VOLANO GLI ANGELI. RACCONTI Anno: 2005
Editore: Pendragon
Pagine: 76
Note: trad. di Leslie Maria Negro
Titolo originale: Vandmærket (1993)
|
|
|
PUÒ ACCADERE DI PERDERE Anno: 2013 (Anno XVIII. N. 11-12 della Quarta Serie. Aprile/Novembre)
Editore: Mimesis
Pagine: da pag. 95 a pag. 97
Note: trad. dal danese di Angela Siciliano
Titoli originali: Det kan lade sig gøre at miste (1991)
|
|
BRÚ, HEÐIN (pseud. di Hans Jacob Jacobsen)
|
HÖGNI. ROMANZO DELLE FAER-ÖER Anno: 1942
Editore: Mondadori
Pagine: 316
Note: trad. dal danese di Piero Monaci
Titolo originale: Fastatøkur (1935)
|
|
DANIELSEN, ARNBJØRN
|
POESIE Anno: 1997
Editore: Istituti Editoriali e Poligrafici
Pagine: da pag. 193 a pag. 197
Note: trad. dal faroese di Gianna Chiesa Isnardi
Titolo originale: da Meðan eg tyggi norðlýsi (1968)
|
|
DJURHUUS, JENS HENDRIK OLIVER
|
SII FORTE, ANIMA MIA, NELLA GELIDA VEGLIA NOTTURNA... Anno: 1949
Editore: UTET
Pagine: a pag. 769
Note: trad. dal faroese di Giacomo Prampolini
Titolo originale: Ver sterk mín sál á køldu náttarvakt
|
|
FREDERIKSEN, THOMAS
|
DIARIO DI THUMA L’ESCHIMESE Anno: 1981
Editore: Rizzoli
Pagine: 148
Note: trad. dal groenlandese di Annita Biasi Conte
Titolo originale: Grønlandske dagbogsblade (1980)
|
|
FREUCHEN, PETER
|
L'ESCHIMESE Anno: 1932
Editore: Sonzogno
Pagine: 316
Note: trad. dal tedesco di Angelo Treves
Titolo originale: Storfanger (1927)
|
|
|
L'ESCHIMESE Anno: 1961
Editore: Sonzogno
Pagine: 316
Note: trad. dal tedesco di Angelo Treves
Titolo originale: Storfanger (1927)
|
|
FREUCHEN, PIPALUK
|
IVIK. L'ORFANELLO ESCHIMESE Anno: 1996
Editore: Janus
Pagine: 123
Note: trad. dal danese di Ingrid Naess e Teresa Frugiuele
Titolo originale: Ivik, den faderlose (1951)
|
|
HEINESEN, WILLIAM
|
NOATUN Anno: 1943
Editore: Mondadori
Pagine: 304
Note: trad. dal danese di Giacomo Prampolini e Kirsten Montanari
Titolo originale: Noatun (1938)
|
|
|
POESIE Anno: 1971
Editore: Edizioni di Comunità
Pagine: da pag. 122 a pag. 127
Note: trad. dal danese di Maria Giacobbe
Titolo originale: [Gengiv. af udsøgt digt]
|
|
HJELM JACOBSEN, SIRI RANVA
|
ISOLA Anno: 2018
Editore: Iperborea
Pagine: 256
Note: trad. dal danese di Maria Valeria D'Avino
Titolo originale: Ø (2016)
|
|
|
ISOLA Anno: 2019
Editore: GEDI Gruppo Editoriale
Pagine: 149
Note: trad. dal danese di Maria Valeria D'Avino
Titolo originale: Ø (2016)
|
|
|
LETTERA TRA DUE MARI Anno: 2021
Editore: Iperborea
Pagine: 64
Note: trad. dal danese di Maria Valeria D'Avino
Titolo originale: Havbrevene (2018)
|
|
JOENSEN, SIGURÐ
|
IL VITELLINO Anno: 2015
Editore: Ungu Føroyar
Pagine: 20
Note: trad. dall'islandese di Gianfranco Contri
Titolo originale: Kálvamuan (1959)
|
|
MATRAS, CHRISTIAN
|
IL RIMBOMBO, IL RIMBOMBO DELLE CAVERNE... Anno: 1949
Editore: UTET
Pagine: a pag. 772
Note: trad. dal faroese di Giacomo Prampolini
Titolo originale: Dunið, dunið av vestansjogv
|
|
|
POESIE Anno: 1997
Editore: Istituti Editoriali e Poligrafici
Pagine: da pag. 189 a pag. 191
Note: trad. dal faroese di Gianna Chiesa Isnardi
Titoli originali: da Á Hellu eg stóð (1972) - da Úr sjón og úr minni (1978)
|
|
OSKARSSON, BÁRÐUR
|
LA LOTTA SUL PRATO Anno: 2019
Editore: Errekappa
Pagine: 40
Note: trad. dal faroese di Silvia Canavero
Titoli originali: Stríðið um tað góða grasið (2012)
|
|
|
L'ALBERO Anno: 2019
Editore: EDB
Pagine: 48
Note: trad. di Giorgia Montanari
Titolo originale: Træið (2018)
|
|
|
IL CONIGLIO PIATTO Anno: 2021
Editore: Errekappa
Pagine: 36
Note: trad. dal faroese di Silvia Canavero
Titoli originali: Flata kaninin (2011)
|
|
QÚPERSIMÂN, GEORG
|
IL MIO PASSATO ESCHIMESE Anno: 1999
Editore: Guanda
Pagine: 209
Note: a cura di Otto Sandgreen. Trad. dal danese di Eva Kampmann
Titolo originale: Min eskimoiske fortid (1982)
|
|
RASMUSSEN, KNUD
|
L'ORFANELLO E LO SPIRITO DELL'ARIA. FIABA ESCHIMESE Anno: 1988
Editore: Mondadori
Pagine: da pag. 125 a pag. 126
Note: a cura di Cecilia Gatto Trocchi
Titolo originale: da Grönlanske sagn (1925)
|
|
|
FAVOLE E LEGGENDE ESCHIMESI Anno: 1993
Editore: Xenia
Pagine: 183
Note: trad. di Susanna Semenza e Giuseppina Quattrocchi
Titolo originale: Grönlanske sagn (1925)
|
|
|
IL GRANDE VIAGGIO IN SLITTA Anno: 2011
Editore: Quodlibet
Pagine: 310
Note: trad. dal danese di Bruno Berni
Titolo originale: Den store slæderejse (1932)
|
|
|
AUA Anno: 2018
Editore: Adelphi
Pagine: 190
Note: trad. dal danese di Bruno Berni
Titolo originale: da Fra Grønland til Stillehavet (1925)
|
|
COMPOSIZIONI ANONIME E ANTOLOGIE POPOLARI
|
IL CORMORANO E LO EIDER [fiaba faroese] Anno: 1934
Editore: Hoepli
Pagine: a pag. 286
Note: a cura di Giacomo Prampolini
|
|
|
FAVOLE NORDICHE Anno: 1961
Editore: Malipiero
Pagine: 102
Note: a cura di J. Bernabò, J. Cinti, G. Falzone Fontanelli e L. Lipparini
|
|
|
STANOTTE TI HO SOGNATA Anno: 1961
Editore: Guanda
Pagine: a pag. 125
Note: a cura di Alfonso M. Di Nola. Traduzione dall'originale groenlandese
|
|
|
CANTI ESQUIMESI Anno: 1963
Editore: Edizioni Avanti!
Pagine: 50
Note: a cura di Joyce Lussu
|
|
|
POESIA ESCHIMESE Anno: 1966
Editore: Editrice Missioni O.M.I.
Pagine: 93
Note: a cura di Silvio Zavatti. Basata sulle raccolte di Knud Rasmussen
|
|
|
FIABE ESCHIMESI Anno: 1966
Editore: Fabbri
Pagine: 60
Note: versioni di R. Paccariè. Illustrazioni di Gianni
|
|
|
CANTI ESCHIMESI Anno: 1967
Editore: Mondadori
Pagine: da pag. 200 a pag. 209
Note: trad. di Joyce Lussu
|
|
|
STANOTTE TI HO SOGNATA Anno: 1971
Editore: Garzanti
Pagine: a pag. 141
Note: a cura di Alfonso M. Di Nola. Traduzione dall'originale groenlandese
|
|
|
POESIA ESCHIMESE Anno: 1973
Editore: La Rapida
Pagine: 101
Note: a cura di Silvio Zavatti. Basata sulle raccolte di Knud Rasmussen
|
|
|
I GRANDI FATTI DELLA TERRA E DEL CIELO (RACCONTI ESCHIMESI) Anno: 1974
Editore: Guida
Pagine: 266
Note: a cura di Silvio Zavatti
|
|
|
IL TOPOLINO EROE. FAVOLA ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 5 a pag. 8
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
LA VOLPETTA ED IL GHIOZZO. FAVOLA
ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 18 a pag. 19
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
IL TOPOLINO. FAVOLA ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 25 a pag. 27
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
IL TOPO VALOROSO. FAVOLA ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 32 a pag. 33
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
QUESTO SI È UN COMPAGNO! FAVOLA
ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 40 a pag. 41
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
COME L'ASTUZIA DIEDE UNA LEZIONE ALLA
MALIGNITÀ. FAVOLA ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 42 a pag. 43
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
COSA SARÒ? FAVOLA ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 48 a pag. 49
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
TU SEI IL PIÙ FORTUNATO DI TUTTI
NOI. FAVOLA ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 59 a pag. 60
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
IL VOLPACCHIOTTO E L'ECO. FAVOLA
ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 61 a pag. 64
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
LA VOLPE E LE ANATRE. FAVOLA
ESCHIMESE Anno: 1974
Editore: Malyš
Pagine: da pag. 73 a pag. 75
Note: illustrazioni di E. Račev
|
|
|
FIABE E LEGGENDE ESCHIMESI Anno: 1975
Editore: Fabbri
Pagine: 83
Note: versioni di R. Paccariè, S. Zavatti e G. Prampolini
|
|
|
LE AVVENTURE DI KIVIOK. LEGGENDA ESCHIMESE Anno: 1977
Editore: Garzanti
Pagine: da pag. 68 a pag. 70
Note: a cura di Sergio Bertino. Tratto dalla raccolta di leggende eschimesi di Hinrich Rink
|
|
|
LA STORIA DEL NARVALO. LEGGENDA GROENLANDESE Anno: 1977
Editore: Garzanti
Pagine: da pag. 96 a pag. 97
Note: a cura di Sergio Bertino. Tratto dalla raccolta di leggende di Jean Malaurie
|
|
|
LA DONNA DEL MARE. LEGGENDA ESCHIMESE Anno: 1977
Editore: Garzanti
Pagine: da pag. 135 a pag. 137
Note: a cura di Sergio Bertino. Tratto dalla raccolta di leggende eschimesi di Knud Rasmussen
|
|
|
STANOTTE TI HO SOGNATA Anno: 1980
Editore: Lato Side
Pagine: a pag. 125
Note: a cura di Alfonso M. Di Nola. Traduzione dall'originale groenlandese
|
|
|
IL CORVO BIANCO. MITI E LEGGENDE DEGLI ESCHIMESI Anno: 1982
Editore: Herodote
Pagine: 214
Note: a cura di Silvio Zavatti
|
|
|
FIABE E LEGGENDE DELL'ESTREMO NORD. RACCONTI DEGLI INDIANI E DEGLI ESCHIMESI Anno: 1990
Editore: Club degli Editori
Pagine: 335
Note: a cura di Howard Norman. Trad. di Andrea Di Gregorio
|
|
|
SERMERSSUAQ Anno: 1991
Editore: Serra e Riva
Pagine: a pag. 27
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
KAKUARSHUK Anno: 1991
Editore: Serra e Riva
Pagine: da pag. 39 a pag. 40
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
IL RAGAZZO DI GRASSO Anno: 1991
Editore: Serra e Riva
Pagine: da pag. 62 a pag. 63
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
LA DONNA CHE SPOSÒ LA MOGLIE DEL PROPRIO FIGLIO Anno: 1991
Editore: Serra e Riva
Pagine: da pag. 215 a pag. 216
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
NONNA TUGLIK E SUA NIPOTE Anno: 1991
Editore: Serra e Riva
Pagine: da pag. 228 a pag. 229
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
VECCHIAIA Anno: 1991
Editore: Serra e Riva
Pagine: a pag. 255
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
DUE DONNE TROVANO LA LIBERTÀ Anno: 1991
Editore: Serra e Riva
Pagine: da pag. 281 a pag. 282
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
SERMERSSUAQ Anno: 1992
Editore: Club degli Editori
Pagine: a pag. 27
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
KAKUARSHUK Anno: 1992
Editore: Club degli Editori
Pagine: da pag. 39 a pag. 40
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
IL RAGAZZO DI GRASSO Anno: 1992
Editore: Club degli Editori
Pagine: da pag. 62 a pag. 63
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
LA DONNA CHE SPOSÒ LA MOGLIE DEL PROPRIO FIGLIO Anno: 1992
Editore: Club degli Editori
Pagine: da pag. 215 a pag. 216
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
NONNA TUGLIK E SUA NIPOTE Anno: 1992
Editore: Club degli Editori
Pagine: da pag. 228 a pag. 229
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
VECCHIAIA Anno: 1992
Editore: Club degli Editori
Pagine: a pag. 255
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
DUE DONNE TROVANO LA LIBERTÀ Anno: 1992
Editore: Club degli Editori
Pagine: da pag. 281 a pag. 282
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
LEGGENDE DALL'ESTREMO NORD. RACCONTI DEGLI INDIANI E DEGLI ESCHIMESI Anno: 1992
Editore: Guanda
Pagine: 326
Note: a cura di Howard Norman. Trad. di Andrea Di Gregorio
|
|
|
ARRIVA CORVO Anno: 1993
Editore: Einaudi
Pagine: da pag. 36 a pag. 40
Note: a cura di Marco Cazzavillan
|
|
|
L'ORIGINE DEI VENTI Anno: 1993
Editore: Einaudi
Pagine: da pag. 64 a pag. 67
Note: a cura di Marco Cazzavillan
|
|
|
SERMERSSUAQ Anno: 1996
Editore: Mondadori
Pagine: a pag. 27
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
KAKUARSHUK Anno: 1996
Editore: Mondadori
Pagine: da pag. 39 a pag. 40
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
IL RAGAZZO DI GRASSO Anno: 1996
Editore: Mondadori
Pagine: da pag. 62 a pag. 63
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
LA DONNA CHE SPOSÒ LA MOGLIE DEL PROPRIO FIGLIO Anno: 1996
Editore: Mondadori
Pagine: da pag. 215 a pag. 216
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
NONNA TUGLIK E SUA NIPOTE Anno: 1996
Editore: Mondadori
Pagine: da pag. 228 a pag. 229
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
VECCHIAIA Anno: 1996
Editore: Mondadori
Pagine: a pag. 255
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
DUE DONNE TROVANO LA LIBERTÀ Anno: 1996
Editore: Mondadori
Pagine: da pag. 281 a pag. 282
Note: a cura di Angela Carter. Trad. di Marisa Bulgheroni e Ennio Valentino
Tratta dalla raccolta di favole eschimesi "A Kayak full of Ghosts" di Lawrence Millman
|
|
|
LEGGENDE DALL'ESTREMO NORD. RACCONTI DEGLI INDIANI E DEGLI ESCHIMESI Anno: 1997
Editore: TEA
Pagine: 335
Note: a cura di Howard Norman. Trad. di Andrea Di Gregorio. Edizione tascabile
|
|
|
IL TAMBURO MAGICO. MITI E LEGGENDE DEI POPOLI ARTICI Anno: 1997
Editore: San Paolo
Pagine: 487
Note: a cura di Mario Marchiori
|
|
|
CANTI ESCHIMESI Anno: 1998
Editore: Robin
Pagine: da pag. 192 a pag. 197
Note: trad. di Joyce Lussu
|
|
|
CANTO DEGLI ESCHIMESI Anno: 1998
Editore: Rizzoli
Pagine: a pag. 161
Note: a cura di Roberta Serra
|
|
|
CANTO DEGLI ESCHIMESI Anno: 2001
Editore: Rizzoli
Pagine: a pag. 161
Note: a cura di Roberta Serra
|
|
|
I CARMI DI SIGURÐ Anno: 2004
Editore: Carocci
Pagine: 125
Note: traduzione dall'antico faroese di Gianluca Falanga
Titolo originale: Sjúrðarkvæði (XIV secolo)
|
|
|
FAVOLE DI MONDI LONTANI Anno: 2006
Editore: Mandese
Pagine: 224
Note: a cura di Massimo Romandini
|
|
|
LA BALLATA FAROESE DI OLAF IL SANTO
TRA AGIOGRAFIA E LEGGENDA Anno: 2006
Editore: atti del XXXII Convegno dell'Associazione Italiana di Filologia Germanica
Pagine: da pag. 311 a pag. 333
Note: a cura di Chiara Benati
Titolo originale: Føroyingasøga (XIII secolo)
|
|
|
NINNA-A, NINNA-O! NINNANANNE DA TUTTO IL MONDO Anno: 2011
Editore: Il Leone Verde
Pagine: a pag. 13
Comprende le fiaba groenlandese 'Il mio bimbo paffuto'
Note: a cura di Kathy Henderson. Trad. dall'inglese di Michela Orazzini
|
|
|
ANONIMO INUIT. AUGURIO PER L'ANNO
NUOVO Anno: 2012
Editore: Interlinea
Pagine: a pag. 9
Note: a cura di Guido Davico Bonino
Titolo originale: ?
|
|
|
CANTI ESCHIMESI Anno: 2013
Editore: Robin
Pagine: da pag. 192 a pag. 197
Note: trad. di Joyce Lussu
|
|
|
FIABE FAROESI Anno: 2018
Editore: Iperborea
Pagine: 157
Note: trad. di Luca Taglianetti
|
|
|
LEGGENDE GROENLANDESI Anno: 2020
Editore: Iperborea
Pagine: 256
Note: a cura di Bruno Berni
|
|
ANTOLOGIE E OPERE GENERALI
|
LIRICA SCANDINAVA DEL DOPOGUERRA Anno: 1997
Editore: Istituti Editoriali e Poligrafici
Pagine: 205
Note: a cura di Gianna Chiesa Isnardi
Comprende poesie dei seguenti autori faroesi:
Arnbjørn Danielsen e Christian Matras
|
|
|
APPARENZE. DIECI RACCONTI DI NARRATORI DANESI Anno: 2002
Editore: Avagliano
Pagine: 192
Note: a cura di Bruno Berni
Comprende un racconto del seguente autore groenlandese:
Naja Marie Aidt
|
|
per contribuire alla bibliografia o segnalare omissioni e inesattezze premere qui